|
Lo so, questo è un Forum per San Donato. Ma vogliamo ogni tanto uscire ai confini della città per ricordare alcune date fondamentali ?
Mi ha stupito, tornado a Recsando che ultimamente frequento poco per la scarsità degli spunti, notare che a nessuno è venuto in mente di commemorare due date fondamentali, che hanno segnato una svolta nella storia del mondo: 11 settembre 1973: il generale Augusto Pinochet e l'esercito cileno rovesciano il governo regolare di Salvador Allende, instaurando una feroce dittatura che per i suoi eccessi ha indignato il mondo. Credo che quella dittatura sia stata il germe per la nascita di tanti movimenti e governi progressisti in Sudamerica. Il nostro papa ne è buon testimone. 11 settembre 2001: due aerei di linea vengono dirottati dai terroristi islamici e scagliati contro le due torri del World Trade Center di New York, che crollano facendo 3000 morti. Altri due aerei dirotatti non raggiungono il bersaglio. E' l'inizio di una guerra mondiale fra l'Occidente e l'Islam, che ci ha coinvolto tutti e ci sta coinvolgendo in questi giorni con l'invasione di profughi dai campi di battaglia del Medio Oriente. |
Esegui il login per poter scrivere nei forum
Hai ricevuto un GRAZIE da: Fabrizio Cremonesi, Luciano Monti
|
|
Ciao Giorgio, sicuramente nessuno ha dimenticato quegli eventi tragicamente passati alla storia. Forse oggi purtroppo ci si sofferma di più sulle frivolezze del momento (tra i vari social facebook ne è forse il maggior esempio) che non sui fatti storici a noi relativamente vicini. Anche nelle scuole si tende ad insegnare la storia partendo dall'età della pietra per arrivare a malapena alla seconda guerra mondiale o poco oltre. Forse un percorso inverso che parte dai giorni nostri e si spinge a ritroso sino a dove i tempi scolastici lo consentono potrebbe agevolare le nuove generazioni a mantenere vivo il ricordo di eventi molto importanti e relativamente a noi più prossimi che non lo studio e l'analisi delle guerre puniche.
|
Esegui il login per poter scrivere nei forum
Hai ricevuto un GRAZIE da: Luciano Monti
|
|
Hai ragione Giorgio. Io non dimentico. Quest'anno non ero in Italia quel giorno, era difficile avere una connessione internet senza uan sim adeguata e non c'erano punti WIFI.
Voglio ricordare ora, con questa canzone Ehi Sig. Pinochet Hai seminato un amaro raccolto È il denaro straniero che ti sostenta Un giorno il denaro finirà Nessun salario per le tue torture Nessun bilancio per le tue armi Puoi pensare della tua propria madre Ballare con il suo figlio invisibile Stanno ballando con lo scomparso Stanno ballando con il morto Stanno ballando con l'invisibile La loro angoscia è silenziosa Stanno ballando con i loro padri Stanno ballando con i loro figli Stanno ballando con i loro mariti Ballano sole, ballano sole. |
Fabrizio - isssio
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|