|
Da ilPost:
La storia della coppia gay con tre gemelli, alle “Invasioni Barbariche” Mirco Soffritti e Patric Walton hanno raccontato del loro rapporto con la madre surrogata dei loro figli, dei costi della procedura, e della vita da genitori È una intervista lunga, ma molto interessante. Dice alcune cose importanti che possono essere così riassunte: 1) la coppia è arrivata alla soluzione della madre surrogata in quanto l’adozione era molto più difficile. Nel loro caso impossibile. 2) il percorso per trovare la donna portatrice dei figli non è banale, né facile, negli USA. Chi accusa queste donne di farlo per soldi sbaglia di grosso. Per quanto riguarda la coppia omosessuale, la loro spesa non è molto superiore a quella di una adozione internazionale. 3) i nonni hanno preso molto bene la cosa. Erano più interessati al benessere dei figli e dei nipoti che alle questioni di teoria etica. 4) la madre naturale non sparisce dalla vita dei figli e della coppia omoessuale. Non è solo uno strumento per avere figli. Entra a far parte de facto nella famiglia. 5) hanno glissato alla grande la polemica di D&G. Bravi. 6) Nessuno ha usato il termine "utero in affitto". La questione dei "bambini sintetici" è stata smontata da Veronesi. Per quanto riguarda cosa ne penso io sul tema omogenitorialità, penso di aver già detto tutto nel thread di Dolce omofobo. Questa segnalazione è solo per far toccare con mano quanto siano lontane le nostre discussioni teoriche dalla realtà che ci circonda. |
ciao
nicola
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|