|
Una bella notizia che molti aspettavano da 35 anni:
www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/Riconosciu...di-Oscar-Romero.aspx Per chi non conoscesse la vicenda del vescovo Romero è anche stato fatto un film di non cattiva qualità. Sembra incredibile che ci si siano messi 35 anni per rendersi conto di qualcosa che va oltre l'evidente: un prete ucciso nel pieno dell'eucaristia si riconosce che è stato ucciso in........ "odium fidei". Il problema era che per decenni si è vissuto con una comunistofobia acciecata. Una comunistofobia che è proseguita ben oltre la caduta di Berlino. La teologia della liberazione e chiunque denunciava commistioni con regimi sanguinari in centro e sudamerica era innanzitutto visto con sospetto, come un potenziale comunista. Papa Francesco, per quanto non nomini mai la teologia della liberazione, ne è vicino in molti aspetti. Avesse detto quello che dice oggi sotto il papato di Giovanni Paolo II, sarebbe stato immediatamente ridotto allo stato laicale o l'avrebbero confinato in una chiesetta di montagna tipo don Milani. Invece in quegli stessi anni si è avviata la santificazione di Josè Maria Escrivà e l'Opus Dei, le cui commistioni coi regimi argentini e cileni erano note a tutti, divenne (caso unico nella Chiesa) addirittura una prelatura personale del Papa. Fortunatamente le cose stanno cambiando e speriamo che continuino, c'è tanto da recuperare. |
Andrea Lanzoni
Esegui il login per poter scrivere nei forum
Hai ricevuto un GRAZIE da: Giorgio Soave
|
|
Se per qualcuno il cambio di rotta non fosse sufficientemente chiaro, scansano ogni equivoco e strumentalizzazione le più recenti parole del papa:
www.ilgiornale.it/news/cronache/papa-fra...vangelo-1081747.html |
Andrea Lanzoni
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
Splendida, veramente splendida, l'intervista al postulatore della beatificazione di Romenro, di cui il papa ha appena firmato l'autorizzazione.
www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/Il-postula...store-fedelebr-.aspx Quasi incredibile, più bello di un sogno, il passaggio in cui il postulatore, per definire il vescovo Romero, fa ricorso a........ Gustavo Gutierrez ! (it.wikipedia.org/wiki/Gustavo_Guti%C3%A9rrez). Mentre leggevo che si citava Gustavo Gutierrez, cioè colui che fino a non più di dieci anni fa era ancora considerato una via di mezzo fra Lenin e Mao, mi si è riempito il cuore di gioia: il vento è cambiato, è cambiato tantissimo, molto più di quanto io stesso sia capace di accorgermi. |
Andrea Lanzoni
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
E che Giovanni XXIII si accontenti di stare fra i santi...
|
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
finalmente è certezza, c'è già anche la data: 23 Maggio
www.avvenire.it/Chiesa/Pagine/romero-bea...lia-el-salvador.aspx |
Andrea Lanzoni
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|