|
Giusto un po’ di cronaca di San Giuliano Milanese degli ultimi giorni.
Ecco le notizie: • San Giuliano, va fuori strada con una macchina rubata (16 marzo 2014) • Maxi abbandono di rifiuti speciali, indagini in corso a San Giuliano (17 marzo 2014) • San Giuliano, in auto con la pistola: un 38enne arrestato dai carabinieri ( 18 marzo 2014) • Sgominata banda di trafficanti di uomini, arrestato 36enne residente a San Giuliano ( 19 marzo 2014) • Molestie in classe alle elementari “Gianni Rodari” di San Giuliano ( 19 marzo 2014) • San Giuliano, vigili urbani aggrediti dopo una multa (19 marzo 2014) Ora, secondo voi, come può una persona affezionarsi a vivere in questo paese? |
Ciao
Roberto
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
Come darti torto … fatti tragici, violenze, furti, ecc. sempre più frequentemente sono presenti nelle cronache e devono giustamente farci riflettere e preoccupare.
Però tieni anche conto che i giornali sono anche spesso portati a dare più spazio a queste notizie che non ad altre che forse fanno meno scalpore. Prova a leggere, solo come esempi, questi articoli che riguardano sempre San Giuliano e sempre nella prima metà di marzo: www.recsando.it/rassegna-stampa/rassegna...incontro-con-sindaco www.recsando.it/rassegna-stampa/rassegna...ciclabile-sul-lambro www.recsando.it/rassegna-stampa/rassegna...azioni-culturali-sgm www.recsando.it/rassegna-stampa/rassegna...sociazione-giovanile Personalmente sono portato a fare più attenzione a questi fenomeni che coinvolgono diverse persone, fra cui anche tanti giovani, che cercano di dare un loro contributo per migliorare il paese in cui vivono. Senza troppe illusioni, senza nascondersi la triste realtà, ma solo con un minimo di speranza. Bicchiere...mezzo pieno ? Ciao Luciano |
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
Quello che c'è nel bicchiere mezzo pieno è sempre più buono
![]() |
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
Luciano Monti ha scritto:
Prova a leggere, solo come esempi, questi articoli che riguardano sempre San Giuliano e sempre nella prima metà di marzo: www.recsando.it/rassegna-stampa/rassegna...incontro-con-sindaco Certo che mi leggo anche il resto della cronaca.... e mi intristisco ancora di più. Primo articolo che proponi. "l Sindaco ha evidenziato come sia importante cambiare passo e progettare concretamente come sarà la città del futuro, avviando così la prima fase attualmente in corso, delle consultazioni. La seconda, sarà quella della formazione di tavoli di lavoro per macro argomenti. Il Sindaco auspica che la partecipazione ai tavoli abbia come risultato una serie di proposte da sottoporre all'amministrazione, che le valuterà. Nella terza fase risponderà sulla fattibilità delle stesse e darà certezze sui tempi di realizzazione. Mi permetto di dire che un sindaco che amministra la città già da due anni e mezzo dovrebbe già sapere cosa c'è da fare. Anzi, già nella fase in cui è candidato a sindaco dovrebbe avere le idee chiare. Adesso sente il bisogno di ascoltare le associazioni???? La verità è che, mancando i Soldi per Fare Cose, si decide di fare melina (per usare una metafora calcistica), si fanno consultazioni, si aprono tavoli di lavoro, ci si confronta sulla fattibilità, un bel rimpastino in giunta, giusto per tirarla in lungo fino alle prossime elezioni. |
Ciao
Roberto
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
Giorgio Soave ha scritto:
Quello che c'è nel bicchiere mezzo pieno è sempre più buono ![]() Dipende dalla sostanza contenuta ![]() |
Ciao
Roberto
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|