|
Chissà chi è il responsabile della diffusione in San Giuliano dei micidiali tratti rialzati con funzione di rallentatori, che al buio o con la pioggia sono invisibili e diventano pericolosi, e col tempo si stanno sgretolando diventando dei veri propri gradini.
Sono sicuro che quei salti, anche a 30 all'ora, accorciano la vita delle sospensioni delle auto. E sono sicuro che sono anche illegali; il Codice permette solo i rallentatori a strsce giallel e nere, più visibii e alti solo 5 cm. |
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
Per precisione anche meno ,
Estratto da www.aci.it/i-servizi/normative/codice-de...cache=1&h=dissuasori 4. Sulle strade dove vige un limite di velocità inferiore o uguale ai 50 km/h si possono adottare dossi artificiali evidenziati mediante zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia, di larghezza uguale sia per i segni che per gli intervalli ( fig. II.474) visibili sia di giorno che di notte. 5. I dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati. Ne è vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento. 6. I dossi di cui al comma 4, sono costituiti da elementi in rilievo prefabbricati o da ondulazioni della pavimentazione a profilo convesso. In funzione dei limiti di velocità vigenti sulla strada interessata hanno le seguenti dimensioni: a) per limiti di velocità pari od inferiori a 50 km/h larghezza non inferiore a 60 cm e altezza non superiore a 3 cm; b) per limiti di velocità pari o inferiori a 40 km/h larghezza non inferiore a 90 cm e altezza non superiore a 5 cm; c) per limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h larghezza non inferiore a 120 cm e altezza non superiore a 7 cm. |
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
Giorgio Soave ha scritto:
...quei salti, anche a 30 all'ora, accorciano la vita delle sospensioni delle auto. E sono sicuro che sono anche illegali; il Codice permette solo i rallentatori a strsce giallel e nere, più visibii e alti solo 5 cm. Certo, sarebbe opportuno creare (e poi mantenere) dei dossi ben fatti. Ma, extrema ratio, se non le sospensioni, l'alternativa è "accorciare" la vita dei pedoni. I Suv dei dossi di 5 cm se ne fanno un baffo. |
Ciao
Roberto
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|
|
In realtà quei rallentatori a norma alti 5 cm sono molto più sgradevoli dei dossi.
Anche a bassa velocità danno dei colpi notevoli alle sospensioni, ma essendo alti solo pochi cm non rischiano di andare a strisciare sul fondo delle auto. Ne hanno installati un paio sull'incrocio fra due viali poco frequentati (credo via Trieste e via Campoverde, il percorso che si fa tornando dall'Esselunga di San Giuliano) dove le auto tendono a prendere velocità; lì mi ricordo bene di andare a non più di 20 all'ora. Quei rallentatori sono ben visibili anche al buio, sono praticamente eterni e non rischiano di sgretolarsi diventando dei pericolosi gradini. |
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|