|
www.ilgiorno.it/sudmilano/cronaca/2014/0...etter&userid=NL43235
Non solo. "La Corte definisce ‘scatole vuote’ quell’insieme di società partecipate da Genia, costituite dai vertici della società stessa, senza l’approvazione del Consiglio comunale — dichiara Lorenzano — Questo sistema avrebbe provocato un danno economico all’ente locale, laddove le società di secondo livello hanno affidato a soggetti terzi alcuni incarichi, sul fronte dei lavori pubblici, bypassando il Comune". Altre perplessità vengono sollevate in merito ai compensi percepiti dal management di Genia e al trasferimento alla società del patrimonio immobiliare del Municipio (case, scuole e campi sportivi). "Anche alla luce di questo documento — conclude il sindaco — ora l’augurio è che gli enti competenti facciano luce su eventuali responsabilità relative alla gestione pregressa della società e ai suoi rapporti col Comune". L’atto della Corte dei Conti è stato trasmesso anche alla Procura di Lodi. La vicenda GENIA, venuta alla luce nel 2011 poco prima delle elezioni, non ha fine e i sangiulianesi pagheranno per anni il malgoverno che ha causato tutto ciò. Il danno economico, come ricorda il Sindaco Lorenzano nell'intervista di recsando, è stato di di 60 milioni (più del doppio della spesa annua del comune. Eppure il Sindaco che era a capo dell'Amministrazione è stato rieletto con molti voti in Consiglio comunale. Ricordo solo a titolo di riflessione che quell'Amministrazione veniva citata come esempio da una parte della politica sandonatese e più volte anche su questo forum. |
Esegui il login per poter scrivere nei forum
|