Skip to content

Loading

CS Rifondazione Comunista – Stadio: No a nuovi mostri di cemento

RIFONDAZIONE _ SGM_SDM_MEL_VIZZ

NO A NUOVI MOSTRI DI CEMENTO A MILANO, SAN DONATO ED HINTERLAND: RISTRUTTURARE SAN SIRO SENZA ALTRO CONSUMO DI SUOLO

 La sospensione dell’Accordo di Programma per lo stadio sull’ area San Francesco sembra fortunatamente allontanare dal nostro territorio questo progetto, anche se sospensione non significa annullamento.
Rifondazione Comunista si è da sempre opposta attivamente alle proposte che fin dal 2017, hanno cercato di portare su quell’ area uno stadio e strutture commerciali che avrebbero peggiorato la qualità della vita dei residenti nel Sud Milano in termini di inquinamento, traffico e sicurezza.
Lo abbiamo fatto senza pensare di scaricare su altri territori questo impatto, collegandoci ai cittadini dei comitati di Milano e dell’hinterland.
Ricordiamo, solo restando alle ultime assemblee organizzate da Rifondazione a Bolgiano, gli efficaci interventi dell’Architetto Gabriele Mariani (candidato Sindaco a Milano per Milanoincomune-Sinistra e Costituzione) Anna Camposampiero (Dirigente di Rifondazione e candidata alle Elezioni Europee per la lista Pace, Terra e Libertà), entrambi protagonisti nei Comitati Milanesi.
Questa vicenda è dall’ inizio al (forse) epilogo determinata dalla scelta dell’Amministrazione Sala di dare largo spazio ai progetti speculativi delle squadre che vogliono uno stadio di proprietà con gli scandalosi vantaggi temporanei della “Legge stadi”.
Ristrutturare lo stadio pubblico di San Siro, come avvenuto per il Santiago Barnabeu era ed è perfettamente possibile, lo hanno dimostrato tecnicamente anche autorevoli studi dei docenti del Politecnico.
Ora in tanti cercano di rifarsi una verginità dichiarandosi contro lo stadio, ma in campagna elettorale non se ne è quasi parlato, dopo che la Giunta Checchi- Ginelli aveva approvato a fine mandato senza la minima partecipazione o pubblicità un progetto paragonabile al forum di Assago senza una adeguata valutazione dell’impatto sul territorio e la mobilità.
Ora è il momento di riaprire davvero un confronto partecipativo (possibilmente senza amnesie) in cui cittadini e forze politiche dicano chiaramente cosa si vuole e può fare su quell’ area.
A nostro parere il punto di partenza è lo stato carente in cui versano le strutture per lo sport per tutti a San Donato (a partire dai campi di calcio comunali) e la messa a disposizione dei sandonatesi di ogni età di spazi di aggregazione non mercificata.

Per questo continueremo ad impegnarci e di questo continueremo a chiedere conto.

logo_bikepoint

Gli articoli di RecSando / Bicipolitana Network sono in linea grazie alle Convenzioni con gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto #BikePoint  La mappa interattiva dei #BikePoint presenti sul territorio, viene costantemente aggiornata [visita la #MapHub] Diventa #BikePoint, compila il modulo di adesione
SCONTI E VANTAGGI AI SOCI DI N>O>I / RECSANDO / BICIPOLITANA NETWORKDIVENTA SOCIO

Skip to content