Skip to content
Home » Rassegna Stampa » Peschiera Borromeo » Page 23

Peschiera Borromeo

Area Postal Market: Il Comune partecipi all’asta.

Nei giorni scorsi testate giornalistiche nazionali e locali hanno pubblicato alcuni articoli sull’imminente messa ad asta giudiziaria dell’area ex Postal Market che si trova nel cuore della nostra frazione di San Bovio.
Un’area che tutti i cittadini di Peschiera Borromeo conoscono bene. Un’area dalle grandi dimensioni che nell’ultimo periodo si è trasformata da zona dismessa a degradata, con problemi evidenti anche sotto un punto di vista della sicurezza.
Come è stato reso noto in questi giorni l’area ex Postal Market sarà oggetto di un’asta cui potranno partecipare soggetti pubblici e privati. Per il nostro comune è un’occasione imperdibile.
Il Partito Democratico si pone da sempre l’obiettivo di risolvere il problema di gestire le aree dismesse di Peschiera Borromeo e per questo vogliamo fare una proposta a tutte le forze politiche in consiglio comunale e sopratutto alla Sindaca Molinari: partecipiamo all’asta e diventiamo proprietari dell’area. 

Loading

Spazio Agorà: i nuovi padroni di casa sono gli artisti dell’associazione culturale La Corte PeschierArte

Con determinazione n°774 del 6 ottobre 2017, lo spazio comunale Agorà in piazza della Costituzione 8 a Mezzate, è stato assegnato in seguito a manifestazione d’interesse, all’Associazione Culturale La Corte PeschierArte di Peschiera Borromeo. Attraverso l’assegnazione dello Spazio Agorà, l’Amministrazione Comunale ha inteso dedicare ai cittadini un luogo destinato alla cultura, all’arte e all’aggregazione sociale.
L’associazione La Corte PeschierArte rappresenta un’opportunità in tal senso, grazie all’esperienza maturata in oltre vent’anni di attività in campo artistico a Peschiera Borromeo. Lo scopo dell’associazione è quello di offrire un punto di riferimento agli artisti del territorio e diffondere l’arte tra la gente con iniziative quali mostre collettive e personali, con momenti di “contaminazione” tra arti figurative, letteratura e musica. 

Loading

Aggiudicazione definitiva del Cinema Teatro De Sica

In data 31 ottobre si è conclusa la procedura di aggiudicazione definitiva della gestione del Cinema Teatro De Sica di Peschiera Borromeo con
determinazione n°848, per il periodo 2017/2020.
In considerazione del fatto che, nell’ambito dei due ricorsi pendenti al TAR Lombardia Milano (R.G. 2088/2017 e 2134/2017), non è stata disposta alcuna misura cautelare, il nuovo gestore aggiudicatario della gara risulta essere l’Associazione di Promozione Sociale Oltre Aps.
In data 25 ottobre si sono conclusi i controlli dei requisiti generali e speciali secondo quanto definito dall’articolo 83 decreto legislativo n°50/2016 e l’Associazione Oltre, prima in graduatoria, risulta possedere quanto richiesto dalla normativa.

Loading

San Carlo 2017: la Città in festa

L’Amministrazione Comunale è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti organizzati per la ricorrenza del Santo Patrono San Carlo Borromeo.
Tre giorni di iniziative a carattere culturale, animativo e aggregativo accompagneranno la città durante il primo weekend di novembre.
Il Consigliere con delega ai Grandi Eventi Raffaele Vailati illustra: “Grazie alla collaborazione degli assessorati alla Cultura e alla Partecipazione, abbiamo potuto realizzare un calendario di eventi che coinvolgerà i cittadini e offrirà momenti di aggregazione sociale e di divertimento. 

Loading

Abbiamo visto la fermata della Metropolitana a Peschiera

Quella della foto è la fermata della Metropolitana Linea 3 a Peschiera Borromeo: bellissima, se fosse vera! Come ben sappiamo è più facile immaginare il Ponte di Messina, le Olimpiadi a Roma, la stazione disegnata da Santiago Calatrava a Reggio Emilia, che riuscire a pensare all’estensione della “Linea 3”. Proprio non ci riescono e accampano motivazioni che hanno poco del credibile. Lo abbiamo ben sentito nella nostra serata sulla mobilità del 18 Ottobre scorso. Lo abbiamo capito noi e tutti i cittadini intervenuti, le associazioni ambientaliste, di ciclisti, di vario tipo ed estrazioni: se le inventeranno tutte ma la metropolitana a noi non la portano.

Loading

Case comunali: intesa tra Amministrazione e Aler per manutenzioni e interventi

Nel mese di settembre l’Amministrazione Comunale ha avviato un tavolo di concertazione con Aler Milano (Azienda Lombarda Edilizia Residenziale) con lo scopo di ripristinare decoro, sicurezza e maggiore vivibilità delle case popolari presenti a Peschiera Borromeo.
Durante un primo incontro in data 4 settembre presso la sede Aler Milano, il Sindaco Caterina Molinari, l’Assessore ai Servizi alla Persona Antonella Parisotto e l’Assessore al Bilancio Orazio D’Andrea, hanno incontrato il Presidente Mario Angelo Sala con lo scopo di condividere una serie di interventi la cui urgenza è emersa grazie a diversi sopralluoghi effettuati dall’Amministrazione Comunale nei mesi precedenti presso le case popolari.

Loading

Città Metropolitana sancisce i nuovi limiti di velocità sulla strada Paullese

Si comunica che Città Metropolitana ha inviato all’Amministrazione Comunale l’ordinanza di regolamentazione dei limiti di velocità lungo la S.P. ex S.S. 415 (strada Paullese) dal km 0+000 al km 9+700 e in vigore dall’11 settembre 2017.
I nuovi limiti sanciti da Città Metropolitana vengono introdotti nei tratti di Paullese che attraversano il centro abitato di Peschiera Borromeo, dove risultano ubicate le fermate del trasporto pubblico locale e per le quali occorre quindi limitare la velocità per motivi di sicurezza.
Considerato inoltre che, lungo il medesimo tratto, vista la presenza di abitazioni in prossimità della carreggiata stradale che risentono della rumorosità causata dagli elevati volumi di traffico, si è reso necessario, in attesa dell’attuazione di interventi strutturali finalizzati al contenimento dell’inquinamento acustico, sempre di pertinenza di Città Metropolitana, ridurre l’attuale velocità da 90 km/h a 70 km/h.

Loading

Nidi Gratis

Si comunica che il Comune di Peschiera Borromeo è stato ammesso alla misura Nidi Gratis 2017-2018 all’interno del programma “Reddito di autonomia” di Regione Lombardia.
Per poter beneficiare della Misura Nidi Gratis i genitori che hanno i requisiti e hanno già iscritto il proprio figlio al servizio di asilo nido, possono candidarsi per ottenere la misura seguendo le indicazioni presenti sulla piattaforma SiAge (Sistema Agevolazioni).
Per accedere al Sistema Agevolazioni consultare il sito www.siage.regione.lombardia.it. La registrazone sulla piattaforma SiAge è necessaria per ottenere l’azzeramento della retta del nido. Dopo la registrazione occorre compilare la domanda sempre in www.siage.regione.lombardia.it a partire dal 18 settembre fino al 4 ottobre 2017. 

Loading

Cinema Teatro De Sica: la nuova gestione è affidata all’Associazione Oltre APS

La gara pubblica indetta per la gestione del Cinema Teatro De Sica ha visto come vincitore l’Associazione Oltre APS.
Oltre APS è un’associazione di promozione sociale che mira a diffondere la cultura della collaborazione, dell’ascolto, dell’inclusione e della valorizzazione di ogni individuo attraverso l’ideazione e la realizzazione di nuovi spettacoli.
 
Il nuovo Direttore Artistico Chiara Valli dichiara: “Parola chiave per il progetto Oltheatre, per la gestione del Cinema Teatro De Sica è collaborazione. Vogliamo costruire una rete con il territorio, con le sue realtà artistiche, con la cittadinanza, con l’associazionismo locale e naturalmente con l’Amministrazione, per proporre una programmazione varia e adatta ad un pubblico di qualsiasi età, con particolare attenzione al teatro-ragazzi. La nostra Associazione è nata con il preciso intento di dare ai giovani che intendono avvicinarsi alle arti performative, l’opportunità di lavorare fianco a fianco con i professionisti. 

Loading

Skip to content