Gino Marchitelli è un elettricista, cantautore, scrittore. Un artista amico, che noi di Bicipolitana Network abbiamo il piacere di conoscere personalmente. Lo abbiamo incontrato oggi…
Si terrà lunedì 10 aprile 2017 alle ore 10:00 presso la sala consiliare Comunale, l'evento conclusivo del progetto rivolto alle scuole "CRESCERE AD ARTE NELLA…
Un gioco di parole, per raccontare una bella e divertente serata di teatro, con finale esilarante, legata a un’attività di beneficienza. Questa è stata giovedì 6 aprile al cinema teatro Troisi di San Donato Milanese, col Patrocinio dell’Amministrazione Comunale,
Italia Ippolito un’imprenditrice a cui sta a cuore il benesseredelle donne, apriva, vent’anni fa, il centro Figurella, a San Donato. Da allora migliaia di donne hanno sposato il metodo Figurella. www.figurella.it Ma esattamente di cosa si tratta? Cos’è il metodo Figurella? E’ l’unico metodo brevettato, studiato solo ed esclusivamente per le donne, che rimodella e tonifica il corpo. Utilizza due metodologie applicate insieme: Il lettino ortostatico e il trattamento all’ossigeno attivo. Sono trattamenti non invasivi, naturali brevettati, garantiti senza controindicazioni a qualsiasi età. Un medico valuta l’esigenza della paziente, ed in assenza di controindicazioni specifiche prescrive un programma individuale.
GIOVEDI' 13 APRILE, ore 21 il Circolo Fotografico "F. VENTURA", presso la sala conferenze UTE, via Unica Bolgiano 2, San Donato Milanese organizza una serata dal titolo L'ALTRA FOTOGRAFIA con Raoul Iacometti
Modificato il regolamento della Tassa rifiuti: i gestori dei bar che rinunciano alle “macchinette” potranno richiedere lo sconto. E una vetrofania li identificherà. Riduzioni anche per il compostaggio “fai da te”
Un incentivo pecuniario e un riconoscimento pubblico. Doppio “premio” da parte del Comune agli esercenti dei bar che rinunceranno alle “slot machine”. Per effetto della modifica del regolamento della Imposta Unica Comunale, approvata dal Consiglio Comunale a fine marzo, i gestori dei locali “categoria 24” (bar, caffè e pasticcerie) potranno richiedere il dimezzamento dell’importo da pagare per la Tassa rifiuti. Nell’ottica di evidenziare le “buone pratiche”, inoltre, gli esercizi senza “macchinette mangiasoldi” saranno resi riconoscibili da una vetrofania rilasciata dall’Ente.
Nel territorio comunale di San Donato Milanese esistono 8 punti di ricarica per le auto elettriche gestiti da e-distribuzione. E-distribuzione è la nuova nominazione della più antica enel distribuzione. Si tratta di un valore alto se comparato con i comuni limitrofi della provincia: ad esempio San Giuliano Milanese è dotata di 3 punti di ricarica in totale. Di questi tre punti di ricarica, due sono gestiti da e-distribuzione e la rimanente colonnina è di IKEA. Tutte e 3 le colonnine sono installate nel parcheggio IKEA che tutti sanno essere non proprio vicino al centro di San Giuliano Milanese.
Si è conclusa domenica una mostra fotografica all’insegna della natura per riscoprire un bene così prezioso come il parco Carengione che si trova a Peschiera Borromeo e che unisce più frazioni.
Perché una mostra sulla natura? Un modo per ritornare alla natura, per valorizzare un bene che abbiamo sotto gli occhi e che dimentichiamo di avere. Molte persone si sono aggirate alla mostra, attratte dalle foto, dai colori, dalle immagini, dalle parole. Un via vai in un fine settimana qualunque per richiamare l’attenzione su un pezzo della nostra storia, una parte di noi peschieresi. L’obiettivo è quello di far conoscere a tutti il Carengione, di avvicinare sempre più persone alla natura. Perché non inforcate la vostra bicicletta e non fate una bella pedalata immergendovi nel parco a pochi passi da Milano? Un toccasana che ritemprerà il vostro essere… provare per credere! Carla Paola Arcaini