Carosello, Che Nostalgia!
Noi che…andavamo a letto dopo Carosello!
Nostalgia per quei 10 minuti dopo il telegiornale delle 20, dal 1957 al 1977, dove una pubblicità “gentile” entrava in punta di piedi nelle famiglie. Con immagini semplici, sketch divertenti, termini inoffensivi. Poi si potevano vedere i programmi successivi senza interruzioni. Ma si sa, i tempi cambiano, Carosello non c’è più, la pubblicità è l’anima del commercio, e decide cosa farci comprare, infilandosi furbescamente in film e spettacoli. I figli vanno a dormire alle ore piccole….
Ci ha pensato il Prof. Stefano Sportelli, sangiulianese, a far rivivere la pubblicità di altri tempi, aderendo all’invito della Dirigente del Centro scolastico Giovanni Paolo 2° di Melegnano, la Dottoressa Maria Teresa Golfari, nell’ambito della Settimana della Cultura 2014, dal titolo “Il futuro è di chi lo sa immaginare”, famosa frase di Enrico Mattei, che in questa settimana li fa “volare” sul tema del Sogno.